Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

Altre menti | Peter Godfrey-Smith

E-mail Stampa PDF


Benché mammiferi e uccelli siano unanimemente considerati le creature più intelligenti, si va imponendo una diversa, sorprendente, evidenza: da un ramo dell'albero della vita assai distante dal nostro è nata una forma di intelligenza superiore, i cefalopodi – ossia calamari, seppie e soprattutto polpi. In cattività, i polpi sono in grado di distinguere l'uno dall'altro i loro guardiani, di compiere scorrerie notturne nelle vasche vicine per procurarsi del cibo, di spegnere le luci lanciando getti d'acqua sulle lampadine, di mettere in atto ardite evasioni. Com'è possibile che una creatura tanto dotata abbia seguito una linea evolutiva così radicalmente lontana dalla nostra? Il fatto è – ci rivela Peter Godfrey-Smith, indiscussa autorità in materia e appassionato osservatore sul campo – che i cefalopodi sono un'isola di complessità mentale nel mare degli invertebrati, un esperimento indipendente nell'evoluzione di grandi cervelli e comportamenti complessi. È probabile, insomma, che il contatto con i polpi sia quanto di più vicino all'incontro con un alieno intelligente ci possa mai capitare. Ma Godfrey-Smith tocca in questo libro un altro punto capitale: nel momento in cui siamo costretti ad attribuire un'attività mentale e una qualche forma di coscienza ad animali ben distanti da noi nell'albero della vita, dobbiamo anche ammettere di non avere certezze su che cosa sia la nostra coscienza di umani. E forse questa via è una delle migliori per arrivare a capirlo.

Leggi tutto...
 

Il mio intervento al Labirinto delle Paure

E-mail Stampa PDF

Grazie dell'invito.

Il mio intervento, dopo le parole di Simona Ardemagni, é ben posizionato proprio perché il Dottor Bach partì dallo studio della flora batterica intestinale, e coi suoi studi intuì l'asse intestino-cervello - di cui oggi si sente molto parlare - agli inizi del novecento.

Sono ormai 15 anni che conosco e uso i Fiori. Come tanti altri BFRP - Bach Foundation Registered Practitioners - miei colleghi, mi iscrissi ai corsi, imparai il metodo, e furono anni interessanti nei quali capii di più delle teorie e dei singoli rimedi. Terminato il ciclo di studi - erano passati tre anni - mi accorsi che sapevo poco dell'uomo. Sapevo tutto del metodo e di ogni aspetto ad esso legato, ma poco del suo ideatore. Ma come?! L'uomo che aveva parlato così a fondo delle emozioni umane, non ero riuscita a conoscerlo? Non avevo capito che tipo era e che emozioni aveva provato? Mi era mancato.

Leggi tutto...
 

L'aurora della verità

E-mail Stampa PDF

Nobile pensatore, tu che nei tempi dell'asservimento del sapere non tradisti mai né la ragione né la scienza, giacché prendesti sempre come criterio la realtà;  tu che con fatica e pazienza, tra le urla di scherno dei superbi Farisei, traesti dagli strati profondi della natura l'oro della verità, nobile spirito, é ormai giunta l'ora della tua attività. L'aurora della verità comincia a illuminare con i suoi raggi un mondo di libertà."

Quando la Rivoluzione si espandeva nel 1848 dalla Francia alla Germania, in Austria e in Italia, alcuni studenti universitari di Heidelberg invitarono Ludwig Feuerbach a parlare, ed egli ci andò, ma tenne la sua lezione nel Municipio della Città, avendo l'Università negato la disponibilità dei suoi locali.

Anche oggi, in tempi di Covid, molti 'nobili pensatori' parlano al di fuori dell'università.

Fonte: In «L'essenza del Cristianesimo, prefazione di Antonio Banfi», Milano 1960, p. 6.


 

Non sempre c'é un lieto fine

E-mail Stampa PDF

Adesso che mi sono riposata qualche giorno ho voglia di raccontarvi com’è andata all'ultimo esame dell’anno accademico.

Ero stravolta! Finito il ripasso avevo un mal di testa che mi si portava via, persistente dal giorno prima, e persin male agli occhi. Ho dovuto andare a dormire per qualche ora.

L’ultimo esame era Istituzioni di Filosofia Antica. Materia spettacolare.

I Filosofi antichi sono invincibili.

Hanno un fascino irresistibile (almeno per me);  sollecitano pensieri, incalzano emozioni, accelerano il cuore laddove un senso è ritrovato nei sentimenti. I Filosofi antichi ti mostrano le ragioni premendo dolcemente i tasti giusti. Come dice il Professor Forcignanò 'scrivono nell'anima' ...

Leggi tutto...
 

Oggi é primavera!

E-mail Stampa PDF

Giochi ogni giorno con la luce dell’universo.
Esile visitatrice, tu giungi nel fiore e nell’acqua.
Sei più di questa bianca testolina che stringo
come un grappolo tra le mie mani ogni giorno.

Non somigli più a nessuna da che ti amo.
Lasciati distendere tra le ghirlande gialle.
chi scrive il tuo nome con lettere di fumo tra le stelle del sud?
Ah lasciati ricordare com’eri allora, quando ancora non esistevi.

Leggi tutto...
 


Pagina 19 di 257