Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

Ci sono reazioni avverse alle vaccinazioni?

E-mail Stampa PDF

Ci sono reazioni avverse alle vaccinazioni? (video realizzato ieri durante il viaggio di ritorno)

Posted by Dr. Roberto Gava on Martedì 10 novembre 2015
 

Antibiotico-resistenza, a proposito di uso e abuso di farmaci

E-mail Stampa PDF

Finita l’estate ogni anno si ripresentano i ceppi influenzali. I vaccini spesso non proteggono ed i cittadini, a volte consigliati dai medici di base, utilizzano antibiotici ai primi sintomi mentre dovrebbero essere usati esclusivamente nei casi di complicanze importanti o in soggetti a rischio.

Anche nel sito chirurgico spesso si usano un numero di antibiotici maggiori quando, ad esempio, basterebbe che i medici e gli operatori sanitari sapessero lavarsi bene le mani per avere una riduzione di infezioni, con conseguente utilizzo di antibiotici che si sarebbero potuti evitare, come ci insegna la storia di Semmelweis.


Leggi tutto...
 

L'intervista a Eros, La dolce vita Cineclub

E-mail Stampa PDF


Son tanti anni che Eros e Gianmatteo ci fanno felici con il cinema d'autore in zona e oramai siamo diventati una piccola comunità, eterogenea ma affiatata, aperta, sensibile. Eros é il nostro anfitrione. Apre gli spettacoli parlandoci del film che di li a breve verrà proiettato, raccontandoci pezzetti di trama, recensioni, particolarità sul regista, l'attore, l'argomento, o che tipo di accoglienza ha avuto dalla critica. Sa tutto.

Nelle schede dettaglio che redige e lascia a nostra disposizione, traspare il suo amore per il cinema, e ogni anno non é lui a scegliere ma noi, e ci coinvolge nella programmazione lasciandoci democraticamente la scelta, proponendo molti titoli sui quali saremo noi a mettere un segno di spunta. A partire dalle nostre scelte si forma così una graduatoria e di li l'elenco finale dei film in visione. Tutto on-line, sul sito del Cineclub.

Nell'intervista potete sentire quanto é gentile e competente. Noi gli vogliamo bene, a lui e a Gianmatteo, che scrive, e scrive, e scrive ... Grazie ragazzi! A démain soir.


https://soundcloud.com/social-web-radio-socialwebradio/cineradiografo-con-elvio-calderoni



 

«Io, mamma lavoratrice, non ce l'ho fatta»

E-mail Stampa PDF

Pubblichiamo la lettera inviata a Beppe Severgnini da una mamma lavoratrice, che ha chiesto di restare anonima.

Caro Beppe,Dopo giorni di lacrime e dubbi scrivo a te, rendendoti destinatario di un flusso di coscienza ma anche di una dichiarazione di fallimento. Prima di entrare nel merito dello sfogo, ti racconto però un breve aneddoto che ti farà sorridere… Ho sempre sognato di fare la giornalista, fin da bambina, e ti ho sempre letto; quando al liceo ci assegnarono un tema sui nostri miti, mentre i miei compagni parlarono di Che Guevara o di Bob Marley, io parlai di te… Scrissi di volermi occupare di cronaca di costume perché l’unica cosa in cui ero brava era osservare la gente e il mio maestro eri tu… Son passati 20 anni da quel tema e la realtà è che non sono diventata giornalista. Mi sono iscritta a giurisprudenza perché, figlia di magistrato, ho seguito il consiglio paterno, quel genere di consigli che ti pesano come macigni ma che ti sembrano ineluttabili, perché non riesci a contraddire la persona che per te è l’essenza della ragionevolezza. Son finita a fare l’avvocato, neanche troppo brava, e provo anche a fare la madre, ruolo cercato e voluto con lacrime e sangue (ho perso in grembo ben due figli, ma ho due bimbe meravigliose). Ma proprio in questo sta il mio fallimento.

Leggi tutto...
 

Uova e malattie cardiovascolari: un legame dimostrato

E-mail Stampa PDF

Esistono molte ragioni per eliminare le uova dalla propria alimentazione: gli studi degli ultimi 20 anni hanno evidenziato una correlazione tra consumo di uova e malattie cardiovascolari, diabete e cancro [1, 2].

Iniziamo esaminando il legame con le malattie cardiovascolari. In un prossimo articolo affronteremo diabete e cancro e infine il terzo articolo fornirà consigli pratici per la sostituzione delle uova in cucina. Le uova, infatti, non sono necessarie per le ricette tradizionali, si possono facilmente sostituire con ingredienti vegetali (anche nei dolci!), ottenendo piatti gustosi e molto più sani.

Leggi tutto...
 


Pagina 11 di 257